"Ci propongono Disneyland, canzoni, teatro, ma noi non ci facciamo cambiare" . La mia intervista a Davide e Marianna, la coppia siciliana del quartiere Zen che spopola sui social
Cresciuti entrambi senza padri, abbiamo parlato del loro amore, del rimpianto di lei per non aver studiato, del bullismo subito per l'obesità, delle critiche sui figli e della paura del successo.
”Mariannnnna!”. Il tormentone che ha reso famosi Davide e Marianna Lo Piccolo su Instagram e TikTok è ormai un martello pneumatico che risuona nella testa di chiunque, per scelta personale o dell'algoritmo, si imbatta nei loro video. 371 000 follower su TikTok (e 38 milioni di like) e 185 00 su Instagram, la coppia più famosa del quartiere Zen è quello che potrebbe definirsi “un fenomeno social” nel segmento “famiglie comuni”, quelle che mostrano una quotidianità fatta di cene da preparare, bambini che fanno i compiti, le spesa al supermercato. Ma Davide e Marianna sono diventati virali anche per le critiche che attirano da tutta Italia: i piatti ipercalorici che cucina Marianna, l’esposizione dei quattro figli minori e le polemiche sul corpo della mamma e della bambine, sono materia di discussione animata sotto i loro post e in diversi video di tiktoker. Eppure, parlando con la coppia, sembra che i due- nonostante tutto- conservino una loro purezza. Del resto, come diranno durante l’intervista, sanno che probabilmente la loro viralità forse è una moda passeggera e, male che vada, si sono divertiti. Quando li chiamo, in sottofondo si sente la piccola Vittoria piangere.
Davide: Scusa ma Vittoria oggi è un po’ vivace….
Selvaggia: Ma figurati. Allora, mi racconti quando vi siete conosciuti tu e Marianna?