Lanzarote: la guida dell'isola che conosciamo meglio al mondo (con tante foto)
Spiagge nere e bianche, vulcani, arte, vento, vino, cultura e panorami lunari: se amate i luoghi che emanano energia, amerete Lanzarote. Ecco cosa vedere, dove mangiare, dove dormire...
Lanzarote è il nostro posto preferito al mondo, anche perchè è un’isola unica nel suo genere. La sua fortuna è legata a due date in particolare: la prima è il 1730, l’anno d’inizio una violentissima eruzione vulcanica, durata sei anni, che ha riversato tonnellate di lava verso ovest, disegnando nuove coste e modificando la fisionomia stessa dell’isola, che ora è per metà è nera, con la pietra vulcanica che disegna paesaggi lunari e fa crescere uve di eccezionale qualità. La seconda è il 1919, l’anno di nascita di Cesar Manrique. Il geniale artista nato ad Arrecife, dopo aver girato il mondo e studiato tra Madrid e New York, torna sulla sua isola e comincia ad abbellirla con le sue straordinarie opere, principalmente architettoniche e paesaggistiche, che hanno donato a Lanzarote un’identità unica e irripetibile. E poi la sabbia del Sahara, portata dagli Alisei (dalla costa marocchina che dista meno di cento km), che si deposita sulle coste orientali, donando loro molte spiagge bianche con acqua cristallina, mentre la parte ovest è quasi completamente nera, battuta dalle onde dell’oceano atlantico e praticamente mai balneabile (tranne per i surfisti e amanti del kite surf che affollano la scenografica spiaggia di Famara). Se a questo aggiungiamo tanti paesini bianchi e caratteristici, una scena gastronomica in rampa di lancio, i vigneti vulcanici più incredibili al mondo, le atmosfere lunari del parco del Timanfaya e le numerose strutture turistiche di alto livello, ecco che diventa più chiaro perché Lanzarote sia, come dicevamo all’inizio, il nostro posto del cuore.




Dove alloggiare
Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni
Iscriviti a Vale Tutto - di Selvaggia Lucarelli per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.