Vale tutto compie tre mesi, superando in classifica la durata del 95% delle mie relazioni con i casi umani più tenaci della mia vita (a proposito, avete mai letto Casi umani, il mio terzo libro? Nel caso, lo trovate qui). È il mese in cui è cominciato Ballando e, di conseguenza, quello in cui ho scritto un po’ meno, ma comunque più o meno il doppio di quello che avevo promesso di fare per gli abbonati (GRAZIE A TUTTI!). I quali hanno quindi potuto leggere anche questi cinque articoli, i più letti del mese. Se ve li siete persi, o se non siete abbonati, eccoli in ordine cronologico. Magari vi viene voglia!
1 di 5:
Il più famoso youtuber del mondo rischia la fine
Nonostante sia lo youtuber più famoso e ricco del mondo, il nome di Mr. Beast è entrato nel discorso pubblico italiano molto di rado, e sempre da una porticina sul retro. Comparve sulle pagine dei giornali online dopo che uno youtuber dei Borderline travolse una smart a bordo di una Lamborghini uccidendo un bambino a Casal Palocco, in uno degli incidenti automobilistici più commentati della storia del paese. Sulla loro pagina Youtube i Borderline dichiaravano infatti “La nostra fonte di ispirazione è il grande MrBeast che in America ha costruito un impero attraverso questo tipo di video” e allora ecco una ventina di articoli che spiegavano chi fosse, il modello a cui si ispiravano
2 di 5:
Chiusa l'indagine su Chiara Ferragni: cosa dicono le carte
Leggendo l’avviso delle conclusione delle indagini preliminari che riguardano il caso Ferragni, vengono fuori molte cose interessanti e inedite. Tanto per cominciare, le operazioni uova di Pasqua sembrano ancora più discutibili di quella Balocco, poiché gli importi di poche migliaia di euro donati all’associazione
3 di 5:
Michelle Comi vi sta usando
Il fenomeno di Michelle Comi ha, alla fine, bucato la parete invisibile dietro cui spesso restano confinate le cose ‘famose su internet’ ed è arrivato all’attenzione della stampa nazionale. Merito della sua ultima iniziativa, una raccolta fondi per aumentarsi il seno, e del clamore generato da questa assurda richiesta. Così molti, cercando su google, hanno scoperto che c’è questa tizia che su Instagram, oppure ospite in qualche podcast, trasmissione radio o tv dice cose assurde come che le donne non dovrebbero avere il diritto di voto, che il patriarcato è giusto, che lei non dovrebbe pagare le tasse perché non usufruisce dei servizi dello stato, che la vita dei brutti fa schifo. E si sono incazzati.
4 di 5:
La reputazione di Blake Lively è ancora a pezzi
Da ormai due mesi l’attrice americana Blake Lively sta vivendo un gigantesca e forse irreparabile crisi reputazionale che ha alcune analogie con quello che è accaduto a Chiara Ferragni dopo il Pandoro Gate. Solo che qui parliamo di un’ attrice di fama internazionale, moglie dell’attore più ricco di Hollywood (
5 di 5:
La storia di Bruganelli che voleva il mio posto a Ballando
In queste settimane è girata molto la voce che Bruganelli volesse il mio posto a “Ballando con le stelle”. Molti mi hanno chiesto di commentare questa notizia, mi hanno chiesto se è vero, se lo sapevo, se me ne importi qualcosa.
Bonus track: Il meglio di settembre!
Siete arrivati solo a settembre? Nessun problema. In una specie di ‘Inception’ di best of, ecco quello del mese scorso, così da poter scoprire i pezzi più letti del mese prima ancora e poi alla fine la monetina non cade e quello di Di Caprio era solo un sogno.
Gli articoli più letti di settembre
Il secondo mese di Vale Tutto è passato e, con la solita puntualità elastica, eccomi con il ‘best of’ di settembre, con gli articoli più letti che, forse, gli ultimi arrivati si sono persi. Stavolta sono in ordine cronologico, invece che di classifica, così sparigliamo un po’ le carte e vediamo l’effetto che fa.
Questa è davvero la fine. Non della newsletter, ovviamente, che da domani continua con nuovo materiale. Speriamo ci siate anche voi!
Quando succede qualcosa in Italia o nel mondo, ormai, il primo pensiero è: speriamo che Selvaggia faccia un articolo! Felicissimo di essermi abbonato dal primo minuto. Complimenti anche per il podcast e complimenti anche a noi abbonati. Sono contento che, nei commenti, ci siano sempre toni pacati e riflessivi e mai odio e insulti. Infatti, a volte mi permetto di commentare (cosa che evito di fare altrove). Hai e abbiamo creato un posto rispettoso e sereno dove poterci confrontare. Auguri per questi primi 3 mesi.
Felice di essermi abbonata!!☺️